1) Gnocchetti alla barbabietola senza patate Frullare nel mixer la barbabietola rossa; una volta ottenuto un composto omogeneo versarla in un ciotola e aggiungere l'uovo, la farina e un pizzico di sale. L'impasto deve rimanere morbido. Mescolare per qualche minuto e trasferire il tutto in un piano leggermente infarinato; con l'aiuto di 2 cucchiai formare dei piccoli gnocchi da cuocere in acqua bollente. Condire con parmigiano, olio EVO e salvia.
Ingredienti:
Procedimento:
2) Insalata di barbabietola rossa e arance
Ingredienti:
Dottoressa Elisa Galossi
Biologa nutrizionista
Ricevo a Mentana (RM), Roma, Tivoli (RM)