Dott.ssa Elisa Galossi - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Elisa Galossi - Biologa Nutrizionista

Contattaci
Indirizzo
Social

elisagalossinutrizionista@gmail.com

- Via Arturo Massimi 13, Mentana (RM)

- Via dei Lauri 101, Roma

- Via Radicofani 154 A, Roma

Italia


instagram

© Dott.ssa Elisa Galossi - Tutti i diritti riservati | P.IVA 16660071008

3803470331

3 modi per aumentare l’assorbimento del ferro

2023-03-10 14:52

Array() no author 82119

Articoli, salute, nutrizione, nutrizionista roma, nutrizionista mentana, nutrizionista monterotondo, nutrizionista, consigli, elisa galossi nutrizionista, ferro, aliementazione, carenza di ferro, ferro eme, ferro non eme, biodisponibilità del ferro,

3 modi per aumentare l’assorbimento del ferro

Gli alimenti di origine animale come carne, pesce, uova contengono il cosiddetto ferro eme, più facilmente assimilabile dall’intestino. Le fonti di origine vegetale sono caratterizzate da ferro non-eme che presenta una biodisponibilità più bassa; queste sono comunque molte e varie: verdure a foglia verde, i legumi, in particolare ceci, piselli, fagioli, frutta secca, i semi, radicchio, i cereali integrali in particolare frumento, avena, miglio e grano saraceno. La biodisponibilità del ferro vegetale può essere aumentata grazie ad altri componenti della dieta. 


1) Consumare un prodotto vegetale (ad esempio verdure ricche di ferro) in combinazione con succo di limone o altre fonti ricche di vitamina C, presente negli agrumi, nei kiwi, nell’uva, nei cavoli e nei broccoli, nei peperoni, nei pomodori (ad esempio condire la verdura con succo di limone). 


2) Non assumere caffè e tè, vino rosso, durante i pasti perchè diminuiscono l’assorbimento del ferro a causa dei tannini e di altre sostanze che si legano al ferro e lo rendono meno assimilabile. 


3) Evitare abbinamenti con cibi che contengono calcio e fosforo (presenti ad esempio nei latticini) che legano anch’essi il ferro alimentare.






Dottoressa Elisa Galossi

Biologa nutrizionista

Ricevo a Mentana (RM) e Roma